Nella tana del bianconiglio. Saggio sulla mutazione digitale by Rossano Baronciani
autore:Rossano Baronciani [Baronciani, Rossano]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Editrice Effequ
pubblicato: 2015-06-17T07:00:00+00:00
4. etica
L’etica non si fonda affatto sull’identità del Soggetto, nemmeno sulla sua identità come vittima riconosciuta. L’etica è, fin dal principio, etica dell’altro, essa è apertura principale all’altro, essa subordina l’identità alla differenza.
Alan Badiou – L’etica. Saggio sulla coscienza del Male
. Distanze
L’idea di distanza nello spazio e nel tempo è un concetto che si è radicalmente modificato con l’avvento delle nuove tecnologie della comunicazione. I nuovi media, grazie alle connessione a Internet ventiquattro ore al giorno, hanno permesso l’eliminazione dell’idea di distanza, suggerendo l’illusione che la presenza dell’altro possa essere continua e costante. Possiamo telefonarci e videochiamarci gratuitamente, scriverci in chat, scambiarci lettere, fotografie e video da una parte all’altra del mondo; possiamo lavorare senza uscire di casa, ottenere i migliori servizi ai prezzi più vantaggiosi, con l’impressione che si possa annullare lo spazio e sospendere il tempo. Eppure ciò che appare mutato nell’idea di distanza non ha tanto a che fare con la sensazione di avere gli altri a noi vicini, quanto con l’impressione e la consapevolezza di poterne sempre controllare la presenza: anche senza essere in collegamento diretto con un contatto, ne rimane immutata la sensazione della presenza dell’avatar, potendo guardarne le foto, i filmati, indagarne gusti e passioni. Non si è ridotto, pertanto, lo spazio tra le persone nei termini di una maggiore vicinanza, bensì è stato riformulato il concetto di separazione tra un’idea di distanza e di distanza eccessiva. Le modalità della comunicazione prodotte dai nuovi media ci permettono di modulare i toni, scegliendo il medium che ci è più utile, più efficace; perché l’eliminazione del senso di distanza ci permette, in realtà, di poter in qualsiasi momento decidere di interrompere la comunicazione con una scusa, oppure di non affrontare una discussione, rimandandola con un pretesto, evitando così di guardare l’altro negli occhi e di sostenere il peso della relazione. Possiamo decidere quale modalità di presenza adottare, quale atteggiamento prediligere per quello che vogliamo fare o dire, e scegliere in questo modo quale forma di vicinanza all’altro poter assumere. In questo senso, si è detto, la comunicazione non elimina la distanza, ma la riformula distinguendola tra diversi gradi di lontananza: il pegno richiesto in cambio per il dono dell’ubiquità dei nostri avatar sembra essere riassunto nel non poter più distinguere, all’interno del flusso della comunicazione, tra chi sta accanto a noi fisicamente e chi invece scambia con noi solamente messaggi o informazioni. Se le nuove tecnologie ci consentono di fare qualsiasi cosa, ovunque e con chiunque, la sensazione è che presto non solo potremo farlo sempre più frequentemente, ma ci saremo sempre più costretti. Sotto altri e diversi aspetti è evidente che la moltiplicazione delle forme della comunicazione ha reso possibile la creazione di sempre nuovi contatti, nonché di collegamenti prima impensabili, eppure emerge ora con forza il paradosso che si sta venendo a creare e che vede persone collegate ma separate, sempre insieme eppure sole.75 Ora, la forma di vita umana è tecnica fin dall’origine; altrimenti detto:
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Comunicazione e giornalismo | Diritto |
| Economia, affari e finanza | Educazione |
| Informatica | Ingegneria |
| Medicina e scienze sanitarie | Scienze e matematica |
| Scienze sociali | Umanistica |
Errore di sistema by Edward Snowden(4593)
Fahrenheit 451 by Ray Bradbury(3926)
Solaris by Stanisław Lem(3850)
Hello World by Hannah Fry(2143)
Fight Club by Chuck Palahniuk(2048)
22-11-'63 by Stephen King(1897)
Pensare l'infosfera by Luciano Floridi(1734)
G by John Berger(1710)
Hello World (Italian Edition) by Hannah Fry(1596)
Wolf Hall by Hilary Mantel(1553)
Gestire il proprio tempo: I trucchi per organizzare meglio il proprio tempo e diventare produttivi (Italian Edition) by Arcimboldi Nicola(1545)
IT by Stephen King(1506)
F by Unknown(1477)
It by Stephen King(1474)
Exit West by Mohsin Hamid(1429)
Dracula (Italian Edition) by Bram Stoker(1387)
Corpo a corpo by AA.VV(1377)
In Asia by Tiziano Terzani(1375)
Pensa e arricchisci te stesso by Hill Napoleon(1347)